Ciao e ben arrivato nel mio sito. Piacere, Daniele
In acqua cambia tutto!!! Il tuo corpo in acqua appoggia su una superficie liquida che può essere più solida di un muro, così come la puoi bucare con un sol dito. La testa non è abituata e non conosce questa "sostanza" nè tantomeno è abituata a stare a galla senza un supporto fisso, stabile, solido, immobile. Il galleggiamento, possibile per tutti, è il primo elemento che devi conoscere, apprendere, abituarti.
Altro aspetto bello tosto, è la coordinazione di tutti i movimenti, ovvero, mettere assieme tutti i movimenti in nella manciata di pochi secondi. Nel nuoto, dipende dagli stili, ci sono movimenti sincroni e assincroni degli arti, c'è un movimento centrale o laterale della testa, c'è la respirazione inversa rispetto a come stai respirando adesso. La coordinazione la puoi apprendere in un solo modo: gradualmente.
Ricordati che per imparare devi sbagliare. Nel nuoto, per imparare dovrai bere. Se pensi a una cosa, ti dimenticherai dell'altra. Cosa fare? Quello che facevi a scuola: mettiti in testa che stai imparando cose nuove che non conosci e quindi, con pazienza permettiti di apprendere con pazienza cose nuove e concediti di sbagliare.
Ultima cosa (si fa per dire...) puoi imparare a nuotare se verso te stesso sei propositivo. Se il tuo dialogo interno è del tipo "...non sono capace, ho paura, fallirò anche questa volta, sarà impossibile...." sappi che molto probabilmente sarà dura imparare a nuotare. In questo caso, dovremmo lavorare su questo aspetto affinchè tu possa apprendere questo magnifico sport.